Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ADDIETRO, e volgarmente per metatesi ADDRETO e ADRIETO, che talvolta usansi in poesia.
Apri Voce completa

pag.193


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
ADDIETRO, e volgarmente per metatesi ADDRETO e ADRIETO, che talvolta usansi in poesia.
Definiz: Avverb., che anche come modo avverbiale A dietro disgiuntamente si scrive. Si adopera a indicare Luogo pel quale alcuno sia passato, o che gli sia situato a tergo, ovvero Tempo anteriore, decorso. Lo stesso che Indietro. –
Esempio: Dant. Purg. 22: E già le quattro ancelle eran del giorno Rimase addietro.
Esempio: Vill. G. 1, 231: S'era pacificato colla Chiesa, e venuto alla misericordia del detto papa, come addietro è fatta menzione.
Esempio: Bocc. Decam. 1, 205: Tornandosi addietro, comandò che la camera fosse serrata.
Esempio: Ar. Rim. 1, 233: Il mio [male] mi pon fin sulle porte, e questo Medesmo ir non mi lascia, e torna addietro.
Esempio: Magal. Lett. fam. 1, 10: E perchè questo trattenimento duri un pezzo, voi fate un passo innanzi colle mani e co' piedi, e poi ne ruzzolate quattro addietro con tutta la persona.
Esempio: Forteguerr. Ricciard. 7, 52: E con le mani innaspa mentre parla: Tenerlo addietro Climene procura.
Esempio: Mont. Poes. 1, 255: La volubile bruna sopravvesta, Da brune penne ventilata addietro, Rendea rumor di pioggia e di tempesta.
Definiz: § I. Soggiunto a' nomi, specialmente denotanti tempo, fa quasi ufficio d'adiettivo; ed equivale a Passato, Scorso, Antecedente. –
Esempio: Vill. G. 758: Ben troviamo che da 30 anni addietro erano 300 botteghe o circa, e faceano per anno centomila panni.
Esempio: Petr. Rim. 1, 249: Ben mi credea passar mio tempo omai, Come passato avea quest'anni addietro.
Esempio: Leopard. G. Cap. piac. 66: Costor gli chiaman oggi scapigliati; Era più proprio nome rompicolli, Come pe' tempi addietro eran chiamati.
Esempio: Bentiv. G. Guerr. Fiandr. 1, 2: Le provincie di Fiandra ne' secoli addietro furono separate l'una dall'altra.
Definiz: S'accoppia pure sovente con altri Avverbj, o anche con alcune Preposizioni, formando delle locuzioni avverbiali, senza lasciare il proprio significato, tanto di tempo quanto anche talvolta di luogo; delle quali poniamo qui alcune come per saggio.
Definiz: § II. Da qui addietro. –
Esempio: Vill. M. 64: Intende che il Comune di Perugia abbia in Agobbio ogni onore, e ogni giurisdizione, che da qui addietro avere vi solea, e maggiore.
Definiz: § III. Da quinci addietro o da quindi addietro. –
Esempio: Leggend. SS. M. 3, 23: A te, corpo mio, sia pena e vergogna e confusione la tua mala vita, che tu hai fatta da quindi adrieto.
Esempio: Stor. Barl. 70: Bello figliuolo, quello che tu hai fatto da quinci addietro, sia per fatto, ma da ora innanzi sia ubbidiente.
Definiz: § IV. In addietro, e Nell'addietro. –
Esempio: Cresc. Agric. volg. 2, 203: Siccome in adrieto i Sabini feciono.
Esempio: Vill. M. 478: Nell'addietro narrammo il subito e sfrenato movimento del popolo minuto e de' borghesi di Parigi.
Definiz: § V. In qua addietro. –
Esempio: Leggend. SS. M. 3, 265: San Bernardo dice in qua adrieto, che egli ha trapassati i nove ordini degli Angioli, ed ha passato l'altezza de' Serafini.
Esempio: Vill. G. 691: Avvenne per ordine fatto e ordinato infino in corte di Papa per lo cardinale dal Poggetto, in qua addietro Legato in Lombardia.
Definiz: § VI. Per addietro e Per l'addietro. –
Esempio: Bocc. Decam. 1, 86: Quanti nobili abituri, per addietro di famiglie pieni,.... infino al menomo fante rimaser vuoti!
Esempio: Belc. F. Pros. 5, 117: Nientedimeno per l'addietro non sono di questo luogo partito.
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 2, 336: Si gettò allora nelle braccia del nuovo re di Francia, per l'addietro duca d'Orliens.
Esempio: Trinc. Agric. 46: I capi [delle viti], che devono piegarsi, abbiano campo di fare dolcemente il loro giusto giro per addietro.
Definiz: § VII. Un pezzo addietro, Da un pezzo addietro. –
Esempio: Soder. Coltiv. 10: Egli è stato osservato per cosa chiara, che e' magliuoli.... o colti d'un pezzo addietro, o come che sia, abbiano un po' patito,.... fanno miglior prova assai.
Definiz: La voce Addietro, secondo i Verbi co' quali s'accompagna, prende diverse significazioni; delle quali recheremo qui appresso le più in uso.
Definiz: § VIII. Dare addietro, o Darla addietro, vale Cedere, Piegare, Ritirarsi, Rinculare. –
Esempio: Dav. Tac. 1, 330: Gli Ansibarj, soli rimasi, la danno addietro (qui figuratam.).
Definiz: § IX. Dare addietro, vale anche Peggiorare, Decadere, Declinare. –
Esempio: March. Archit. milit. 99: Del che ne avvenne a poco a poco, che racquistarono gl'Imperiali, e li Franzesi cominciarono dare a dietro.
Esempio: Magal. Lett. At. 213: Cresciuta [la vostra famiglia] di una bambina così bella, che, se non dà addietro nel crescere, siete certo che a suo tempo farà di gran conquiste.
Esempio: Salvin. Disc. 1, 182: Quando cominciò a dare addietro l'imperio romano e a dividersi, l'antiche formule coll'antica maestà ancora furono tolte via.
Esempio: Targ. Rag. Agric. 96: Indi [la pianta] fa punto, dà addietro, e indica il bisogno di essere trapiantata.
Definiz: § X. Dare addietro, parlandosi di bolle o simili malori, vale lo stesso che Tornare addietro.
Definiz: § XI. Essere addietro, e anche Restare addietro, dicesi di cosa che poco abbia progredito, che sia ancora molto lontana dal suo compimento, o dalla sua perfezione. –
Esempio: Targ. Alimurg. 74: I grani ebbero tempo a riacquistare quel che erano restati addietro.
Esempio: E Targ. Alimurg. 76: I grani erano addietro per l'asciuttore, e desideravano pioggia.
Definiz: § XII. Essere addietro in alcuna cosa, vale anche Esserne ignorante, Non esserne bastantemente istrutto, Saperne poco; che pur dicesi Essere indietro. E in questi modi di dire talvolta Addietro ha forza d'adiett. –
Esempio: Salv. Infarin. sec. 311: Vedete s'io era addietro co' predicabili.
Esempio: Magal. Operett. var. 271: E pure in questo genere di cognizioni non credo d'essere de' più addietro.
Esempio: E Magal. Lett. At. 33: Siete voi altri poveri scolari, i quali, secondo il costume de' principianti, quanto più sono addietro, tanto più presumendo di essere innanzi e di saperne quanto il maestro, dite e credete di essere atei, e non lo siete.
Definiz: § XIII. Farsi addietro, vale Tirarsi indietro, Arretrarsi. –
Esempio: Bern. Orl. 37, 26: Al fin delle parole un salto piglia, Ma si volse pur prima addietro fare, Per prender corso.
Definiz: § XIV. Farsi addietro, Rifarsi addietro o Tornare un passo addietro, e simili, vale Sospendere il filo del discorso per ragionare di cose intralasciate.
Definiz: § XV. Lasciare addietro, vale Tralasciare, Omettere. –
Esempio: Castigl. Cortig. 98: Acciocchè non paia che in compagnia così degna, come questa, e ragionamento tanto eccellente, si sia lasciato adrieto parte alcuna.
Esempio: Menz. Art. poet. 41: E qui non si convien che addietro i' lassi, Ch'oggi, senza la lettera, o 'l ritratto, Non par che alcuna per commedia passi.
Definiz: § XVI. Lasciare addietro, vale anche Non curare, Trascurare, Mettere in non cale. –
Esempio: Bocc. Comm. Dant. 3, 134: Nelle corti de' gran principi ha sempre di quegli che sono messi avanti, o degni o non degni che sieno, e di quegli ancora che sono lasciati addietro.
Esempio: Pandolf. Gov. fam. 25: Per onore molte cose sono da lasciare adrieto.
Definiz: § XVII. Mettere addietro, o Porre addietro, lo stesso che Lasciare addietro, nel signific. del § precedente. –
Esempio: Vill. G. 5, 14: Del tutto avea rovesciato in lui il governo di sè e di tutto il reame, mettendo addietro quegli di suo lignaggio, e tutti gli altri gran baroni, e la reina e 'l figliuolo recati a niente.
Esempio: Vill. M. 3, 18: Ogni fede promessa, e tutte l'altre ragioni di sua natura e d'onori e di beneficj ricevuti, mise addietro per niente.
Definiz: § XVIII. Restare addietro, Rimanere addietro, vale Essere impedito dal conseguire checchessia, Esserne escluso. E Restare addietro di altri, Rimanere addietro di altri, vale Esserne divenuto inferiore, minore, di minor pregio.
Definiz: § XIX. Ritornare addietro in un'arte o disciplina qualunque, vale Perdere quel che s'era in essa acquistato di scienza o d'abilità; contrario di Avanzare, Far progresso. –
Esempio: Leopard. G. Cap. piac. 11: Non si ved'egli spesso, ch'un pittore, Su 'l buon dell'acquistar, ritorna addreto?
Definiz: § XX. Starsi addietro, Tenersi addietro, vale Cedere altrui, Non impacciarsi di cosa che non ci spetta, o non ci cale.
Definiz: § XXI. Tenere addietro checchessia, vale Contrariarne il progresso, Impedirne l'avanzamento. Lo stesso che Tenere indietro. –
Esempio: Targ. Alimurg. 201: Nella Lorena e nell'Alsazia, dove il freddo tiene addietro le semente, il tempo di fare questo suffumigio è di aprile.
Definiz: § XXII. Tirare addietro alcuno da una cosa o Trarre addietro alcuno da una cosa, vale Impedirlo, Distornarlo dal farla.
Definiz: § XXIII. Tirarsi addietro da alcuna cosa o Trarsi addietro da alcuna cosa, vale Sottrarsene, Trattenersi dal compirla, Lasciare di farla.
Definiz: § XXIV. Tornare addietro, parlandosi di bolle e simiglianti malori, vale Non venire innanzi, Non far capo, Non isfogarsi all'esterno: e Farli tornare addietro, vale Impedire che faccian capo; lo stesso che Farli retrocedere. –
Esempio: Cresc. Agric. volg. 2, 74: Contra 'l caldo apostema, nel cominciamento si prenda la detta erba pesta, e vi si ponga, per far tornare addietro la sua materia.
Definiz: § XXV. Colla negativa, Non tornare addietro, Non poter tornare addietro, vale Non riandarsi, Non disfarsi, Non poter essere che non sia. –
Esempio: Bocc. Filoc. 1, 62: Questo ne mosse a fare quel che oramai non può tornar addietro.
Definiz: § XXVI. E dicesi anco di persona, la quale sia ferma e risoluta in una determinazione, o non voglia o non possa ritrarsi da checchessia.
Definiz: § XXVII. Trovarsi addietro del proprio intendimento, e simili, vale Trovarsi deluso, Accorgersi d'esser lontano dal conseguire il proprio intento. –
Esempio: Bocc. Filoc. 1, 349: Quanto [a' fati] ho voluto con diversi modi resistere; tanto mi sono trovato più addietro del mio intendimento.
Definiz: § XXVIII. Voltarsi addietro, vale Riportare il pensiero al tempo passato, Ricordarsi della propria condizione. –
Esempio: Borgh. S. Tertull. 70: Voltati addietro, e ricordati d'esser uomo.
Esempio: Fag. Rim. 5, 177: Ma così avviene a chi vuol cangiar metro, Badar a ire, e non voltarsi addietro.